Con la Legge nr. 160/2019, articolo 1, commi da 816 a 847, è stato introdotto il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, nonché il canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate.

Il nuovo Canone è entrato in vigore il 1° Gennaio 2021 e sostituisce:

  • la Tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP),
  • l’Imposta Comunale sulla pubblicità e il Diritto sulle pubbliche affissioni (ICP e DPA).

Il Comune di ALMENNO SAN BARTOLOMEO si è adeguato alla nuova normativa con l’adozione dei seguenti atti, in particolare:

  • Con deliberazione consiliare nr. 7 del 31/03/2021 è stato approvato il Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale;
  • Ai fini dell’applicazione del canone, il territorio del Comune è classificato in due categorie come definite con deliberazione del Consiglio Comunale n. 102 del 20/12/1994 e riportate nell’ Allegato A del regolamento;
  • Con deliberazione della Giunta comunale nr. 43 del 31/03/2021 sono state approvate le tariffe e i coefficienti moltiplicatori per tipologia delle occupazioni e degli impianti/mezzi pubblicitari.

Il Canone è gestito in concessione dalla società SAN MARCO S.p.A., con sede legale a Lecco, la quale si occupa anche della riscossione del canone.

Per qualsiasi informazione in merito, rivolgersi direttamente a:

SAN MARCO S.p.A. - Uffici di BRUGHERIO

Per consultare la Sezione relativa al Comune di ALMENNO SAN BARTOLOMEO cliccare qui.

Informazioni per le pubbliche affissioni:

PUBLIBERG S.r.l.